Il Parco Nazionale del Gran Paradiso tra le aree protette più visitate in Italia

L’edizione 2008 del Rapporto Ecotur sul turismo natura, pubblicazione realizzata dall’Osservatorio Ecotur in collaborazione con Enit e Istat, ha rilevato il Parco del Gran Paradiso tra i Parchi più richiesti ai tour operator italiani e stranieri. In particolare il Parco è risultato tra le prime quattro aree protette richieste come mete dai turisti italiani in compagnia di Abruzzo, Foreste Casentinesi e Pollino.
Il rapporto Ecotur, diventato ormai strumento essenziale per tour operator e addetti ai lavori, rileva le aree protette come il segmento più rappresentativo del turismo natura in Italia, con una presenza di quasi 96 milioni di fruitori e un fatturato stimato nel 2007 di 9,894 miliardi di euro. Per quanto riguarda il Parco i visitatori annuali sono circa 1,5 milioni, mentre più di 30.000 sono coloro che hanno visitato gli undici centri visitatori tra Piemonte e Valle d’Aosta.
Per il Direttore del Parco, Michele Ottino “I dati sono confortanti, il Parco è al lavoro per migliorare l’offerta turistica nel suo territorio in un’ottica sostenibile, in collaborazione con gli operatori locali ed estendendo le possibilità di offerta grazie anche ad altre realtà a livello nazionale come il CTS, con cui è prevista l’attivazione della Parchi Card, uno strumento che consente agevolazioni e diversi servizi a tutti i visitatori delle aree protette italiane, creando un sistema di promozione tra di esse”.
Per informazioni: Michele Ottino (Tel. 348/3009145)