Le sfide "verticali" in Valle d'Aosta nel 2017

Anche per il 2017 in Valle d'Aosta sarà presente un nutrito calendario di gare "verticali". Come ben sanno gli intenditori di questa specialità dal 2015 i verticals valdostani sono inseriti in un circuito, chiamato Défi Vertical (sfida verticale) che raggruppa le principali gare di questo genere. Questo format di competizione è stato "clonato" dallo sci-alpinismo, competizioni secche estremamente dure che in breve sviluppo chilometrico porta gli atleti a salire migliaia di metri di dislivello positivo D+ a perdifiato. La Valle d'Aosta offre naturalmente un'immensa varietà di percorsi con dislivelli che vanno dai 1000 ai 2000m di D+ con alcune particolarità come il chilometro in discesa Cervinia e l'affascinante vertical in notturna a Courmayeur.
Il calendario del 2017 vede ad oggi 8 gare che vi elenchiamo qui di seguito:
- 30 aprile Vertical Fenis: K1 con 1000m D+ e 5km di sviluppo e K2 con 2000m D+ su 10 km (inserito nel circuito Défi Vertical)
- 19 giugno Vertical Becca di Viou: 1900 m D+ su 9km di sviluppo (inserito nel circuito Défi Vertical)
- 8 luglio Cervino Vertical: VK+ 1000m D+ in 4km ed il VK- 1000m D- sempre in 4 Km, autentica particolarità
- 15 luglio Gran Paradiso Vertical: con 1000m D+ e 3,6km di sviluppo (inserito nel circuito Défi Vertical)
- 16 luglio Pointe de Chaligne Skyrace: con 1400m D+ e 6km di sviluppo
- 5 agosto Courmayeur Mont-Blanc SkyRace: con 1000m D+ e 7km di sviluppo e con 2000m D+ e 10,39km di sviluppo (inserito nel circuito Défi Vertical)
- 29 settembre Vertical du Costaz: 2,9Km - D+ 1000m (inserito nel circuito Défi Vertical)
- 15 ottobre Vertical Mont Mary: 9,8km - D+ 2250m (inserito nel circuito Défi Vertical)
Nel 2017 non sarà in programma la classica dei Vertical, l'Aosta - Becca di Nona, in quanto questa gara dopo il periodo di inattività è diventata biennale pertanto appuntamento al 2018 per la gara che è stata vinta da grandi atleti del calibro Bruno Brunod, Dennis Brunod, Tadei Pivk, Kilian Jornet Burgada, Gloriana Pellissier e Corinne Favre. Dispiace infine non vedere più nei programmi di gara la Vertikal 2000 di Morgex, sicuramente una delle gare che ha costruito il mito "verticale".

- Blog di massimo
- Accedi o registrati per inserire commenti.
- letto 43016 volte