Obstansersee-Hütte

Ritratto di gioma
gioma
0 votes
+
Vote up!
-
Vote down!
Data rilievo: 
21/07/2009
Dislivello: 
1 250 m
Lunghezza*: 
12.50 km

Lasciato il Sillianer Hütte il sentiero n. 403 aggira l’ Hornischeck (Monte Arnese) e l’Hollbrucker Spitze
(Cima Pontegrotta) che si possono valicare.
Si giunge all’Hochgräten Joch dove si trova il cimitero austro-ungarico 1915-17 e il lago. Ora inizia la parte più faticosa del tracciato con le relative salite al Demut (La Mutta) e al Schöntalhöhe (Cima di Valbella) .Infine l’Eisenreich (Montagna del Ferro). Giunti in cima si vede il Lago Ostanser e il relativo rifugio .La discesa avviene su un sentiero sassoso, forse letto di un torrente in primavera, che rende faticoso il cammino .Penso sia più semplice prendere a dx per l’Obstanser Sattel (Forc. Pala degli Orti 2453 mt. ) e scendere al rifugio per Il sentiero n. 5/A che passa nei pressi del cimitero austriaco Schimmelkirche e giunge al rifugio, sentiero agevole e molto panoramico. Sul sentiero molti piccoli nevai anche ad estate avanzata.